LA CONSULENZA DI MIND-ROOM

Una squadra multidisciplinare!

Lo staff di MIND-ROOM è formato da professionisti provenienti da diversi settori, tra cui la consulenza aziendale, le società sportive di alto livello nazionali ed internazionali e le Università.

Ognuno di noi porta la propria esperienza e integra le proprie competenze con quelle degli  altri, dando vita a un sistema di consulenza che integra i percorsi tradizionali con  strumentazioni innovative per raggiungere grandi obiettivi nel mondo del lavoro, dello sport o più generale della vita.

Siamo esperti di organizzazione e consulenza aziendale, coaching, psicologia dello sport e del lavoro, neurofisiologia applicata.

Valeria Resta – Partner di Mind-Room Srl e responsabile Master in Psicologia dello Sport e degli Esports

Psicologa, psicoterapeuta. Partner Mind-Room S.r.l. Specializzata in psicologia dello sport, del lavoro e ipnosi.

Da più di 15 anni mi occupo di consulenza aziendale, formazione e coaching, per il benessere delle organizzazioni e lo sviluppo del potenziale.  Lavoro nel mondo dello sport, seguendo atleti di alto livello e del settore giovanile. Sono responsabile del Master in Psicologia dello sport. Collaboro con l’Università Cattolica di Milano e sono docente di Psicologia dello Sport in Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Negli anni ho gestito progetti nell’ambito  della psicologia dello sport con Federazioni, Ordine degli Psicologi, Coni. Sono coautore del libro “Sport: flow e prestazione eccellente”. Nell’equipe Mind for Talent, sono la referente per le famiglie e l’area clinica.

Federica Bonzi – Referente progettazione e consulente senior Mind-Room Srl

Psicologa del lavoro e dello sport. Esperta in consulenza aziendale.

Da oltre 10 anni lavoro nel mondo della consulenza delle Risorse Umane occupandomi di interventi a supporto della Direzione Risorse Umane per importanti aziende a livello nazionale e internazionale. Come Psicologa dello Sport opero all’interno di importanti Società Sportive. Per il Master in Psicologia dello Sport sono la responsabile degli aspetti logistici ed organizzativi. Nell’equipe Mind for Talent, sono la referente per l’area valutazione.

Michaela Fantoni – Responsabile Master in psicologia dello sport e consulente senior Mind-Room Srl

Psicoterapeuta, psicologa dello sport. Responsabile Centro Elpis (link: www.centroelpis.it), docente e supervisore AIAMC.

Da Pechino ad oggi ho sempre avuto atleti alle Olimpiadi. Ho fatto parte del Team Olimpico Londra 2012 come componente della commissione sanitaria Federazione Italiana Canottaggio.  Psicologa responsabile del Progetto AcquaRio, per la preparazione di nuotatori paralimpici per le Olimpiadi di Rio 2016. Al momento attuale sono responsabile della area psicologica per il settore giovanile maschile, femminile e la Seria A femminile per AC Milan e psicologa della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. Da più di 15 anni sono docente in diversi Master in Psicologia dello Sport. Seguo la preparazione mentale di atleti di alto livello e del settore giovanile. Tra le molte discipline seguite: basket, calcio, basket, hockey, equitazione, tennis, golf, motocross, canottaggio, sci, nuoto, pesistica, ciclismo…e sport adattato. Terapeuta EMDR.

Marco Celani – Referente divisione organizzativa Mind-Room Srl

Manager, Advisor

Ho un background di consolidata esperienza manageriale in ambito organizzativo, commerciale, in gruppi bancari multinazionali in Italia, Lussemburgo e Gran Bretagna ricoprendo ruoli di responsabilità a livello europeo con team di lavoro strutturati in progetti complessi. Negli ultimi anni ho focalizzato il mio interesse nel settore delle PMI, prima come manager poi come consulente indipendente, mettendo in contatto realtà aziendali in fase di cambiamento o riorganizzazione con fondi di Private Equity avendo cura di identificare di volta in volta la tipologia di operazione più adatta alle parti interessate al progetto.

Maria Chiara Moneta – Responsabile area pedagogia scolastica e consulente senior Mind-Room Srl

Pedagogista e formatrice. Esperta di alto potenziale e plusdotazione cognitiva.

Sono una pedagogista esperta e scopo della mia professione è favorire la ricerca di soluzioni valide per riportare il benessere nella vita delle persone. Ho lunga esperienza nel mondo della scuola e della formazione rivolta a docenti e genitori. Come libera professionista offro consulenze ai diversi ordini di scuole; collaboro con studi legali e seguo famiglie che, a seguito di eventi particolari (es: trasferimenti, lutti, separazioni o divorzi, nascite, accoglimento della disabilità, ecc.), sono in fase di “ristrutturazione” dei loro legami e delle loro esperienze di vita. Ho acquisito una formazione specifica sul tema e da lungo tempo mi interesso dello sviluppo del potenziale di persone che hanno un profilo di pensiero differente dalla norma, anche in termini di eccellenza cognitiva. Nell’equipe Mind for Talent, sono la referente per l’area pedagogica.

Federica Grilanda – Responsabile area valutazione

Psicologa dell’età evolutiva, psicologa scolastica, educatore professionale socio-pedagogico. Esperta in disturbi specifici dell’apprendimento. Responsabile dello Studio PSI, centro multiprofessionale di Ferrera di Varese (https://www.facebook.com/studioPSI/).

Da 10 anni mi occupo di psicologia scolastica e di apprendimento, collaborando con numerosi Istituti Comprensivi del territorio di Varese, dove ho effettuato interventi rivolti sia a bambini e ragazzi che alle loro famiglie, oltre a formazione dei docenti. Sono formatore per il progetto Life Skills Training per Regione Lombardia e membro accreditato all’equipe 75 di Ats Insubria per le certificazioni DSA.
Ho collaborato per 10 anni con il consultorio familiare accreditato di Cadegliano V.(VA) in qualità di Psicologo e Vice Direttore, occupandomi del coordinamento degli interventi di educazione e prevenzione alla salute nelle scuole e del coordinamento dell’equipe psicologica. Nell’equipe Mind for Talent, sono la referente per l’area valutazione.

Silvia Ferri – Consulente Mind-Room Srl

Psicologa, Psicologa dello Sport

Sono stata atleta agonista di pattinaggio su ghiaccio per dieci anni e successivamente allenatrice di 1° livello Fisg in varie società sportive. Lavoro come Psicologa dello Sport nelle società sportive, con atleti di diversi livelli e sono la referente nel Veneto per l’area della Psicologia dello Sport di Mind Room. Mi occupo di progetti di prevenzione dei disturbi alimentari nel contesto sportivo e sono specializzata in Mindfulness.

Elisabetta Piotti – Consulente Mind-Room Srl

Psicologa, Psicologa dello Sport

Mi occupo principalmente di sostegno psicologico e di progettazione e realizzazione di interventi nel contesto scolastico. Ho una formazione come tutor DSA e realizzo percorsi individualizzati rivolti a studenti per superare difficoltà legate a disturbi dell’apprendimento e per migliorare il proprio metodo di studio. Come Psicologa dello Sport lavoro in ambito di formazione e preparazione mentale con atleti e società sportive. Nell’equipe Mind for Talent collaboro nei percorsi di valutazione del potenziale cognitivo, nel sostegno a bambini e famiglie e nell’organizzazione di laboratori dedicati a bambini e ragazzi plusdotati.

Silvia Brughera – Consulente Mind-Room Srl

Psicologa, Psicologa dello Sport

Da sempre appassionata di sport, sono istruttrice subacquea e di primo soccorso. Come Psicologa dello Sport mi occupo di preparazione mentale con singoli atleti e società sportive. Mi occupo di sostegno psicologico rivolto ad adolescenti e adulti, per potenziare il benessere personale e gestire le criticità. Sono specializzata in Psicologia Giuridica e Forense. Collaboro con l’équipe Mind for Talent nel sostegno a bambini e famiglie e nell’organizzazione di laboratori dedicati all’alto potenziale cognitivo. Mi sto specializzando in Psicoterapia a indirizzo integrato e di comunità.